Editoriale Immobiliare e News Immobiliari
Da oggi 1 Febbraio l’Italia è quasi tutta zona Gialla, cosa è possibile fare, e cosa no?
Quasi tutta Italia è zona gialla, ma quali regioni lo sono precisamente?
Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Lombardia, Basilicata, Campania, Molise, provincia di Trento e Toscana
Puglia, Sardegna, Umbria, Sicilia e provincia di Bolzano
Per tutti è comunque vietato spostarsi tra Regioni, (salvo motivi di comprovata necessità, salute o lavoro) ed è sempre in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino.
ZONA GIALLA
- E’ consentito muoversi liberamente;
- Si può andare da amici e Parenti una volta al giorno al massimo in due persone (minori di 14 anni e disabili non rientrano nel calcolo);
- Bar, pasticcerie, ristoranti sono aperti fino alle 18: ai tavoli ci si può sedere al massimo in 4;
- Dalle 18 alle 22 resta consentito il servizio da asporto (non per i bar senza cucina e le enoteche);
- Consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario;
- Aperti tutti i negozi, tranne i centri commerciali nei week-end;
- Dal lunedì al venerdì, inoltre, sono aperti i musei;
ZONA ARANCIONE
- Non è consentito spostarsi fuori dal comune in cui si vive (tranne che per motivi di lavoro, urgenza o salute da documentare con autocertificazione);
- Chi vive in Comuni al di sotto dei 5mila abitanti, è autorizzato lo spostamento nel raggio di 30 chilometri (anche in un’altra regione limitrofa) ma non verso i capoluoghi di provincia;
- Consentita invece la circolazione libera nel proprio comune e si può anche far visita a parenti ed amici, una sola volta al giorno, al massimo in due persone (minori di 14 anni e disabili non rientrano nel calcolo);
- Bar, pasticcerie, ristoranti sono aperti solo per asporto dalle 5 alle 22. Bar senza cucina ed enoteche devono sospendere l’asporto alle 18;
- È invece consentita senza limiti di orario la consegna a domicilio;
- Aperti senza restrizioni i negozi.;
Lascia un commento