Come Vendere casa?
Come agente immobiliare, sai bene, in cuor tuo, quanto è difficile per l’acquirente, andare oltre alcune infelici scelte di stile e decorazione d’interni del venditore e riuscire a comprendere il reale potenziale dello spazio, vero?
Come accade spesso, al posto delle ampie finestre, il potenziale acquirente ricorderà solamente la parete arancione o il tappeto verde acido anni ’70, tanto che, ammettiamolo, molto spesso, all’interno dell’agenzia, la casa viene proprio riconosciuta con un soprannome di questo tipo, ad esempio, la casa anni ‘70, la casa verde mela, e mi fermo qui per essere buona.
Quindi sorge la domanda: Come vendere casa?
È proprio qui che entra in gioco l’home stager, trasforma gli spazi in case in cui i potenziali acquirenti possano immaginarsi subito di vivere.
Vediamo insieme come integrare i suggerimenti forniti dall’home staging per la creazione di una casa elegante e accogliente agli occhi di chi acquista.
Una funzione per ogni stanza
Il team di progettazione specializzato in home staging mira a rendere la casa “sensata”, accogliente e bellissima. Un utile metodo, semplice da applicare per te, è mostrare come vivere ogni stanza in un solo,unico e specifico modo, eliminando doppie funzioni o elementi di arredo di disturbo.

Uno stile sempre fresco e pulito
Lascia entrare la luce, mantenendo le stanze nitide ed elimina pezzi d’arte inquietante o religiosa. Ad esempio, la maggior parte delle camerette sono piene di giocattoli di ogni forma e dimensione. Le camere dei bambini, dopo un intervento di home staging manterranno solo uno o due giocattoli assolutamente adorabili. I genitori, così, potranno fantasticare senza sentirsi stressati dalla presenza dei figli di qualcun altro.
Piccole dritte dell’home stager
Ci sono molte tecniche di staging che si applicano anche all’arredamento permanente. Ad esempio, una bella consolle all’ingresso (se c’è spazio) con una lampada, un elemento floreale e uno svuotatasche per gli occhiali e le chiavi quando si entra.
Una pila di asciugamani bianchi freschi sulla vasca da bagno… farà sembrare la stanza da bagno molto più lussuosa.
Se la vista non è il massimo, le tende trasparenti, che lasciano entrare la luce, distraggono e da ciò che si trova dall’altra parte della finestra senza impedire alla luce di entrare.
La scelta dei colori
Noi home stager adoriamo oggetti e trame diversi nello stesso colore, in particolare bianchi, beige e grigi, blu e verdi.
Attenzione a colori critici come i rossi, i viola, e tutti i colori troppo “personali”, che sarebbero certamente da eliminare prima di vendere la casa.

Aiutiamo il venditore a lasciare andare la vecchia casa e a prepararsi ad una nuovo vita
Dopo l’intervento di uno stager, il proprietario, ancor prima di vendere la casa, potrà godere di uno spazio abitativo fluido, pulito, ordinato e ben presentato.
Bello anche da sperimentare prima di approcciarsi ad un trasloco e all’acquisto di una nuova abitazione perché predispone al nuovo e al cambiamento.
Home Stager Jessica Greco
Per l’articolo Precedente sull’Home Staging Clicca QUI
Lascia un commento